Commenti per La poesia del cibo https://lapoesiadelcibo.it/ La cucina a modo nostro Mon, 09 Oct 2023 15:16:15 +0000 hourly 1 https://wordpress.org/?v=6.2.3 Commenti su Recensioni di Valentina Li Causi https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-290 Mon, 09 Oct 2023 15:16:15 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-290 Un grande plauso all’Archicuoca Ita per averci accolto, insieme all’infallibile e premuroso Franco, per un’esperienza unica in cui si abbina perfettamente la magia della casa alla prelibatezza delle nostre materie prime cucinate ad hoc! Ogni piatto è stata una piacevole sorpresa che ha riportato subito la mente ai sapori tipici della nostra amata Sicilia del Belice con delicato equilibrio tra i vari ingredienti!
Ciò che colpisce è la capacità di Franco ed Ita di accoglienza e affetto che riempie la location “home restaurant” di calore umano e voglia di ritornare a deliziare il palato! Consigliatissimo per le occasioni speciali da ricordare!
Ad maiora.. affettuosamente
Valentina e Daniele

]]>
Commenti su Recensioni di Vincenzo Perniciaro https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-237 Sat, 20 Aug 2022 13:59:14 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-237 Invitati a prendere parte a questa per noi nuova esperienza ne siamo rimasti piacevolmente sorpresi.
Sin dall’ingresso in casa di Ita e Franco, si può notare la cura dei dettagli,la ricercatezza e l’eleganza con cui accolgono i loro ospiti.
Il percorso gustativo proposto da Ita si è rivelato un viaggio nella riscoperta dei sapori della tradizione, esaltati dall’attenta e sapiente preparazione e passione che Ita infonde nei suoi piatti, i quali traggono origine dai prodotti del suo orto e dall’eccellenza della materia prima impiegata.
L’atmosfera che si respira a casa di Ita e Franco è familiare e stimolante, l’esperienza vissuta pertanto non può considerarsi una semplice cena ma un bagaglio di emozioni e sensazioni che porti nel cuore !
Vincenzo e Rossella

]]>
Commenti su Recensioni di Felice Errante https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-236 Fri, 19 Aug 2022 09:38:39 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-236 Il mio giudizio potrebbe risultare di parte per l’antica amicizia e l’affetto che mi legano a Ita e Franco. Oramai da anni ceniamo da Ita in compagnia di amici, certi di far trascorrere loro una serata che ricorderanno a lungo. L’eleganza della location, la ricercatezza dei gusti, il radicamento di ogni portata ai sapori ed agli odori della nostra terra, rappresentano un unicum nel territorio belicino.
L’atmosfera e la prelibatezza del cibo non temono il confronto con i più pubblicizzati ristoranti stellati.
Naturalmente ci ritornerò presto.

]]>
Commenti su Recensioni di Livio Marrocco https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-235 Fri, 19 Aug 2022 08:55:39 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-235 Se pensate di andare in un normale ristorante, avete sbagliato tutto! È una esperienza, perché di questo si tratta, da fare per il cibo, per l’accoglienza, la compagnia, la bellezza del posto, i sapori e gli odori di un posto difficile da trovare altrove. Difficile da trovare in un mondo ormai omologato a standard di bassa qualità.
È un tuffo nelle cene a casa dei nonni di quando eri bambino. Sapori antichi che ti riportano in mente ricordi sbiaditi di una vita semplice e per questo forse oggi troppo in fretta sostituita con con la frenesia che tutto cancella.
Insomma le mangiate di un tempo, quando si intavolavano discussioni attorno al tavolo che passano dal serio al faceto in un nano secondo, mentre gusti i cibi offerti dalla terra accanto, letteralmente accanto.
I complimenti a Franco e Ita, che mi onoro di conoscere, sono superflui perché il miglior complimento che si puó fare loro è invitare le persone a sperimentare la passione e l’amore con cui si offrono ai loro ospiti!

]]>
Commenti su Recensioni di Ing. Giuseppe Taddeo https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-108 Sat, 25 Sep 2021 09:45:54 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-108 Credo che sia un artista chiunque sappia fare bene una cosa; cucinare, per esempio.
Ma se poi oltre a questo sa fare bene altre cose diventa maestro e riferimento per gli altri.
Cara Ita, ti conoscevo bene come architetto e ho apprezzato le tue capacità professionali; ma in cucina mi hai sorpreso.
E poi, non capita mai che i piatti ti vengano serviti con gentilezza e garbo da un avvocato ben noto e ricercato, quale è tuo marito Franco: anche questo fa del tuo incontro culinario un unicum.
Cosa mi è piaciuto? tutto, la sala, bella, spaziosa che dava sul giardino, la tavola, perfettamente apparecchiata, il personale (sic!) molto attento, discreto e soprattutto preparato (Franco ha certamente fatto qualche corso in materia), l’altissima qualità del cibo, la semplicità, genuinità e ricercatezza
Complimenti a te e a tuo marito.
Peppuccio Taddeo

]]>
Commenti su Recensioni di Alfredo Finotti https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-107 Sun, 19 Sep 2021 16:44:55 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-107 Un architetto,Ita ed un avvocato,Franco in un contesto insolito quale e’ l’arte della gastronomia:piatti gustosi sapientemente elaborati da chi ama veramente la cucina. A presto per il menu di carne.

]]>
Commenti su Recensioni di Dafne Alastra https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-105 Sun, 22 Aug 2021 07:50:07 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-105 Trascorrere una serata con amici in questo Home Restaurant vuol dire fare un’esperienza enogastronomia e non una semplice cena. Ita è un architetto che racconta con i suoi piatti la passione per la Sicilia e il suo cibo e lo fa nella sua casa, bellissima location a pochi chilometri da Selinunte. Nulla è lasciato al caso ma curato e studiato con meticolosità e un’attenzione speciale per ogni ospite, partendo dalla mise en place. Già la tavola infatti è apparecchiata con la cura e l’amore dei pranzi della domenica del passato, quelli che riunivano la famiglia e rendevano felici. Tutto il cibo che viene offerto è a km 0 partendo dal pesce acquistato “all’incanto” a Selinunte la mattina di buon’ora quando le barche rientrano dal mare. Ita porta in tavola la sua rielaborazione della tradizione, frutto di ricerca e studio, esaltando i sapori di una materia prima d’eccellenza. Il pane al basilico e alla curcuma sono fatti da lei così come i tagliolini di tumminia, grano antico di questa terra e i digestivi preparati con i frutti del giardino. Ogni piatto racconta con piacevolezza una storia, una sensazione buona, un ricordo. E poi c’é Franco che consiglia i vini da degustare con le pietanze proposte e che con discrezione, conduce i commensali in questo viaggio,  come un moderno Virgilio.
Un viaggiatore che decida di percorrere un pezzo di strada da queste parti non puó far sosta almeno una volta in questa casa perchè una cena da Ita e Franco e anch’essa parte di un Viaggio in Sicilia perchè narra la tradizione e il cuore di quest’isola.
Dafne

]]>
Commenti su Recensioni di Alessandro https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-104 Fri, 13 Aug 2021 16:17:29 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-104 Come cenare a casa di amici con la qualita’ di un eccellente ristorante.
Siamo stati accolti in questa casa con cordialita’; il Sig.Franco e la Sig.ra Ita ( cuoca fantastica) ci hanno trasmesso l’amore per la Sicilia sia dal punto di vista culturale ed artistico che da quello gastronomico, in un ambiente elegante e raffinato ( la creativita’ e il gusto della signora, architetto, si nota in ogni dettaglio). Il sig.Franco e’ un ottimo direttore di sala e grande conoscitore delle bellezze artistiche della Sicilia.
Grazie di cuore per aver condiviso con noi questo bellissimo viaggio attraverso i sapori e le bellezze della vostra regione.
Alessandro e Sonia

]]>
Commenti su Recensioni di Alessandra https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-97 Sun, 18 Jul 2021 21:55:05 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-97 Di passaggio a Selinunte, grazie alla segnalazione di un nostro carissimo amico, siamo venuti a cena in questo meraviglioso posto. Abbiamo conosciuto due splendide persone, Ita architetto e cuoca impeccabile e suo marito Franco avvocato e validissimo collaboratore nel portare e illustrare le pietanze. Abbiamo assaporato i migliori e genuini piatti siciliani, creati da ortaggi del loro orto, marmellate di frutta colta dai loro alberi, e altri ingredienti scelti con la massima cura. Dalla caponata di melanzane alla ciliegie, dai tortellini su purè di zucca al sorbetto di basilico, dai calamari ripieni ai liquori di mandarino, di nocino, di arance rosse… un trionfo di sapori e profumi, di aromi e sensazioni. Il tutto accompagnato da note di musica jazz rendendoci protagonisti di una vera poesia.
Torneremo sicuramente
Alessandra, Paolo, Giulio, Leonardo
Firenze

]]>
Commenti su Recensioni di Graziella e Donato https://lapoesiadelcibo.it/2020/08/05/recensioni/#comment-14 Sun, 01 Nov 2020 19:59:28 +0000 http://lapoesiadelcibo.it/?p=160#comment-14 All’arrivo a casa di Ita vieni piacevolmente colpito dall’eleganza della sua “dimora”.
L’estrema cura dei particolari ti permette di apprezzare le competenze che solo un valente architetto può generare.
La sorpresa arriva quando la stessa “professionalità” la ritrovi nei piatti che la padrona di casa crea con somma maestria. La genuinità dei prodotti unita ad un estro,unico nel suo genere,conferisce all’elaborato finale qualcosa di sublime per l’occhio e per il palato .
Transitando da Castelvetrano non puoi non fermarti a “godere” della POESIA DEL CIBO

]]>